image lock

News

FLEXIBLE BENEFIT 2025

23 Maggio 2025

FLEXIBLE BENEFIT 2025

Aziende e Consulenti Dipendenti

Il Fondo Metasalute comunica a tutti gli iscritti che in riferimento a quanto previsto dal CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti e dal CCNL del settore Orafo e Argentiero attualmente vigenti, anche per l’anno 2025 sarà possibile destinare al Fondo Metasalute l’importo previsto dal Flexible Benefit, fermo restando che il costo massimo a carico dell’azienda per ciascun anno non potrà superare i 200 euro.

La destinazione del Flexible Benefit al Fondo Metasalute determinerà l’attivazione di un piano sanitario aggiuntivo rispetto al piano annuale già attivo in azienda.

Il Piano Flexible Benefit sarà fruibile dal lavoratore caponucleo e dai familiari a carico iscritti al Fondo, e avrà validità dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2026, salvo cessazione del rapporto di lavoro o decadenza del diritto alle prestazioni di cui all’art. 12 del Regolamento.

Il Piano prevede:

  • un indennizzo in caso di gravi malattie quali: ictus, cancro, insufficienza renale, insufficienza epatica cronica terminale, trapianto d’organo come ricevente e coma;
  • l’integrazione delle franchigie e degli scoperti previsti dai Piani Base, MS1, MS2, MS3, MS4 per le seguenti garanzie: Alta Specializzazione, Visite Specialistiche, Accertamenti Diagnostici (solo per prestazioni effettuate dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2026).

I lavoratori interessati all’attivazione del Piano Flexible Benefit dovranno comunicarlo alla propria azienda entro il 26 maggio 2025.

PER LE AZIENDE

La procedura di gestione del Flexible Benefit sarà attiva sulla piattaforma del Fondo dal 12 al 31 maggio 2025.
Per tutte le informazioni si raccomanda un’attenta lettura della Circolare n. 1/2025.

PER I LAVORATORI

Per ulteriori dettagli, si rimanda alle schede sintetiche Flexible Meta 2025 e alla Circolare n. 2/2025.

 

  • Federmeccanica
  • Assistal
  • FIM CISL
  • FIOM CGIL
  • UILM Nazionale