C.1 FISIOTERAPIA, OSTEOPATIA, AGOPUNTURA, CURE TERMALI, KINESITERAPIA,RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA E NEUROMOTORIA A SEGUITO DI INFORTUNIO
La Società provvede al pagamento delle spese per trattamenti di fisioterapia, osteopatia, agopuntura, cure termali, kinesiterapia, riabilitazione cardiologica e neuromotoria a seguito di infortunio, a partire dal 1° giorno successivo all’infortunio stesso (avvenuto durante la copertura assicurativa), esclusivamente a fini riabilitativi e correlati alla lesione cagionata dall’infortunio, in presenza di un certificato di Pronto Soccorso.
Non rientrano nella definizione, e quindi sono escluse dalla copertura assicurativa, le prestazioni:
– per problematiche estetiche (alterazioni che non hanno valenza funzionale, cioè che non alterano la funzionalità di un organo o apparato)
– eseguite con metodiche che abbiano finalità estetica (ad esempio la mesoterapia o la laserterapia a fini estetici)
– per finalità di mantenimento (cioè che non consente il recupero della funzione).
C.1.1 MASSIMALE
Assistenza Diretta: massimale illimitato
Assistenza diretta domiciliare: massimale illimitato
Regime rimborsuale/Utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale: 1.000,00 euro per
anno/nucleo familiare
C.1.2 REGIMI DI EROGAZIONE
Assistenza Diretta
Assistenza Diretta domiciliare: in alternativa all’erogazione in una Struttura convenzionata, l’Assicurato può chiedere di poter ricevere la prestazione direttamente al proprio domicilio. In tal caso:
• oltre ai terapisti sono rese disponibili in loco tutte le apparecchiature elettromedicali necessarie per un trattamento adeguato e completo;
• il Servizio di Fisioterapia Domiciliare è certificato secondo gli standard di qualità (ISO 9001/ UNI EN ISO 9001);
• tutte le apparecchiature elettromedicali consegnate al paziente o utilizzate dal Fisioterapista sono certificate e costantemente controllate in termini di sicurezza elettrica;
• il personale sanitario è in possesso di tutti i requisiti accademici previsti dalla normativa vigente e l’organizzazione strutturata ed efficiente consente di erogare un servizio di elevata qualità dal primo contatto telefonico, alla consegna attrezzature, alle terapie per poi concludersi con la chiusura della pratica amministrativa;
• il servizio è disponibile, senza attese, su tutto il territorio nazionale;
• le prestazioni erogate in regime diretto domiciliare sono liquidate direttamente alle Strutture Sanitarie convenzionate.
Regime rimborsuale
Rimborso del Ticket per il tramite dell’utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale
C.1.3 FRANCHIGIE/SCOPERTI/MASSIMO INDENNIZZABILE
Assistenza Diretta: non previsti
Assistenza Diretta domiciliare: franchigia di 20 euro ad accesso.
Regime rimborsuale: la Società rimborsa le prestazioni fino a 25,00 euro per ciascuna prestazione effettuata durante la seduta
Utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale: rimborso del Ticket senza applicazione di franchigie o scoperti
In ogni caso, se l’Assicurato è residente in una provincia priva di strutture sanitarie
convenzionate, il rimborso è effettuato con le regole liquidative dell’Assistenza diretta.
Attenzione: le prestazioni previste dal presente paragrafo (C. Fisioterapia) devono essere effettuate solo in Centri medici, da:
- medico specialista;
- fisioterapista (laurea in fisioterapia conseguita dopo il 17 marzo 1999 o diploma universitario in fisioterapia o diploma universitario di fisioterapista conseguiti dal 1994 al 2002, fatti salvi ulteriori requisiti richiesti dalla legge);
- Fisiokinesiterapista, Terapista della riabilitazione, Tecnico fisioterapista della riabilitazione, Terapista della riabilitazione dell’apparato motore, Massofisioterapista diplomati entro il 17 marzo 1999 con corso iniziato entro il 31 dicembre 1995 (fatti salvi ulteriori requisiti richiesti dalla legge).