L’Assistenza Sanitaria Indiretta – rimborsuale prevede che venga riconosciuto agli Iscritti – nei limiti prestabiliti dal proprio Piano Sanitario – il rimborso delle spese sostenute per prestazioni ricevute da strutture sanitarie liberamente scelte dai medesimi e non rientranti nell’ambito del Network sanitario reso disponibile dalla Compagnia Assicurativa.
Per fare richiesta di rimborso, l’Iscritto, al termine del ciclo di cure e appena avrà a disposizione tutta la documentazione medica completa, potrà scegliere tra due modalità alternative:
- Cartacea
- On-line
In entrambi i casi l’Iscritto dovrà allegare in fotocopia la seguente documentazione giustificativa:
– documentazione medica (prescrizione medica, cartella clinica, ecc.);
– documentazione di spesa quietanzata (fatture, notule, ricevute) emessa da studio medico o medico specialista riportante, in modo evidente e leggibile, la specializzazione del professionista e il dettaglio delle cure eseguite.
LA RICHIESTA DI RIMBORSO CARTACEA
L’Iscritto, ricevuta la prestazione, dovrà scaricare il Modulo di richiesta di rimborso, compilarlo in ogni sua parte ed allegare fotocopia della documentazione giustificativa.
Solo in caso di richiesta di rimborso per spirometria; RX Torace; ECG; ecocardiogramma; Tac torace e prestazioni collegate a danni cerebrali è necessario compilare e allegare al Modulo di richiesta di rimborso l’Autodichiarazione “Covid 19”
Il Modulo ed i relativi allegati dovranno essere trasmessi al seguente indirizzo:
INTESA SANPAOLO RBM SALUTE S.P.A
Presso PREVIMEDICAL S.P.A. – Ufficio Liquidazione
(Rif. Fondo Metasalute)
Via E. Forlanini, 24
31022 Preganziol (TV) Loc. Borgo Verde
LA RICHIESTA DI RIMBORSO ON-LINE
In alternativa alla procedura di rimborso cartacea, l’Iscritto, se in possesso dei dati di accesso alla propria Area Riservata, potrà trasmettere on-line le proprie richieste di rimborso delle prestazioni sanitarie ricevute, unitamente alla relativa documentazione medica e di spesa.
La documentazione verrà trasmessa mediante un sistema di scansione ottica che consente di considerarla giuridicamente equivalente all’originale.
Solo in caso di richiesta di rimborso per spirometria; RX Torace; ECG; ecocardiogramma; Tac torace e prestazioni collegate a danni cerebrali è necessario compilare e trasmettere, unitamente alla documentazione medica e di spesa, l’Autodichiarazione “Covid 19”.
Per conoscere nel dettaglio le modalità di richiesta di rimborso delle prestazioni sanitarie ricevute e contemplate dal proprio Piano Sanitario, invitiamo ad una attenta consultazione della Guida all’utilizzo delle prestazioni sanitarie e Guide brevi 2019-2020
RICHIESTA DI INDENNIZZO PANDEMICO
Per il Piano Sanitario Integrativo dedicato alla copertura delle sindromi influenzali di natura pandemica COVID-19, attivato dal Fondo al fine di offrire una risposta concreta alle esigenze di natura sanitaria generate dalla diffusione della pandemia COVID-19, si dovrà fare riferimento ad uno specifico Modulo di richiesta di indennizzo pandemico che indica le modalità di accesso alle misure di supporto di natura economica previste dalla nuova polizza.