Prevenzione

Piano Base /
Prevenzione

E.3 PREVENZIONE UOMO

E.3.1 PACCHETTO UOMO

La Compagnia paga all’Assicurato o a uno dei componenti del suo Nucleo familiare, le prestazioni per Prevenzione patologie cardiovascolari/urologiche.
Il Pacchetto Uomo può essere eseguito una volta ogni 2 anni (chi lo avesse effettuato nel 2021 potrà richiederlo nel 2023).

Uomo – oltre i 21 anni

  • visita cardiologica
  • ecografia testicolare (eseguibile sino al compimento dei 40 anni)

Uomo – oltre i 50 anni

  • PSA
  • rettosigmoidoscopia, può essere autorizzata solo in ambito di screening del colon, a seguito di esame della ricerca del sangue occulto delle feci risultato positivo

Uomo – senza limite di età

  • visita urologica
  • ecografia prostatica (Ecografia transrettale)

E.3.1.1 MASSIMALE

Assistenza Diretta
Il massimale previsto è illimitato.

Regime rimborsuale
Il massimale previsto è pari a 80,00 euro a pacchetto

E.3.1.2 REGIMI DI EROGAZIONE

  • Assistenza Diretta
  • Regime rimborsuale

E.3.1.3 FRANCHIGIE E SCOPERTI

Assistenza Diretta
Scoperto del 20%

Regime rimborsuale
Scoperto del 20%

E.3.2 PACCHETTO PREVENZIONE DEL CANCRO ALLA PROSTATA (aggiuntivo rispetto al pacchetto uomini oltre i 50 anni)

La Compagnia paga all’Assicurato o a uno dei componenti del suo Nucleo familiare, le prestazioni sotto elencate 1 volta ogni 2 anni (chi avesse eseguito il pacchetto nel 2021 potrà effettuarlo nel 2023):

  • PSA FREE
  • 2 PRO SPA

E.3.2.1 MASSIMALE

Assistenza Diretta
Il massimale previsto è illimitato.

Regime rimborsuale
Il massimale previsto è pari a 50,00 euro a pacchetto, da aggiungere agli 80,00 euro previsti nel Pacchetto Uomo.

E.3.2.2 REGIMI DI EROGAZIONE

  • Assistenza Diretta
  • Regime rimborsuale

E.3.2.3 FRANCHIGIE E SCOPERTI

Assistenza Diretta
Scoperto del 20%

Regime rimborsuale
Scoperto del 20%

 

Attenzione: per tutte le prestazioni di prevenzione (Protocolli Adulti) di seguito previste è richiesta la prescrizione ordinaria del Medico di Medicina Generale (MMG), che per alcune prestazioni specifiche dovrà anche motivarne la relativa richiesta (ad esempio Gamma GT, tempo di tromboplastina parziale (PTT) e VES previsti nel Pacchetto Base)

Per tutte le prestazioni da effettuarsi attraverso l’utilizzo di Strutture Sanitarie e Medici/Professionisti convenzionati con il Network, è necessario richiedere l’autorizzazione esclusivamente attraverso l’area riservata.

Qualora il centro convenzionato autorizzato per lo svolgimento dei pacchetti di prevenzione si trovi ad una distanza dalla residenza del Titolare caponucleo o dalla sede dell’Azienda presso cui ha eletto domicilio nel caso di lavoratore transfrontaliero superiore a 30 km, l’Assicurato avrà diritto, previa richiesta di emissione del Voucher Salute® da parte della Centrale Operativa, ad effettuare il pacchetto in una qualsiasi altra struttura appartenente alla rete convenzionata che non abbia attivato la convezione dei pacchetti prevenzione con applicazione in ogni caso delle condizioni applicate dai centri autorizzati per l’esecuzione della prevenzione.
Tale agevolazione chilometrica non trova applicazione per chi è all’estero.

Nell’ambito del Protocollo Adulti i massimali sono condivisi tra tutti i componenti del Nucleo Familiare Maggiorenni.

 

  • Federmeccanica
  • Assistal
  • FIM CISL
  • FIOM CGIL
  • UILM Nazionale