Per ricevere prestazioni in regime di Assistenza Diretta, l’Iscritto dovrà preventivamente richiedere l’emissione del VoucherSalute® scegliendo tra 3 diversi canali:
- Area Riservata (cliccando sul tasto “Assicurazione” e, successivamente, su “Richiesta VoucherSalute®”)
- App Mobile mètaSalute
- Centrale Operativa (Numero Verde gratuito 800.99.18.15)
Il canale telefonico può essere utilizzato esclusivamente per prestazioni diverse rispetto a quelle previste nei Capitoli “Prevenzione” e “Odontoiatria” per le quali, invece, è necessario richiedere il rilascio del VoucherSalulte® esclusivamente via web.
La Centrale Operativa, se superati positivamente i controlli di natura amministrativa e medico assicurativa della richiesta avanzata, rilascia all’Iscritto un VoucherSalute® entro 7 giorni di calendario dalla richiesta completa della documentazione giustificativa necessaria.
Il VoucherSalute® è, quindi, una autorizzazione valida 30 giorni dal rilascio che, una volta emessa dalla Compagnia Assicurativa, permetterà all’Iscritto di contattare direttamente la struttura convenzionata che ha scelto per fissare un appuntamento ed effettuare la prestazione sanitaria di cui necessita.
La data dell’appuntamento, quindi, sarà concordata in autonomia dall’Iscritto che ha ricevuto il VoucherSalute® con la struttura sanitaria prescelta. E‘ importante ricordare che l’Iscritto, prima di prendere l’appuntamento con la struttura sanitaria, deve avere già ottenuto il VoucherSalute®.
A decorrere dal 20esimo giorno dalla sua emissione viene resa disponibile la funzione di rinnovo del VoucherSalute® il quale potrà essere rinnovato per un massimo di due volte, con una finestra complessiva di validità di 90 giorni. In tal caso non è necessario allegare nuovamente la documentazione sanitaria già prodotta con la prima richiesta.
Per conoscere nel dettaglio la procedura autorizzativa VoucherSalute® ed accedere in tal modo alle prestazioni sanitarie con il regime diretto, invitiamo a prendere visione della seguente documentazione:
Si specifica che solo in caso di richiesta di spirometria; RX Torace; ECG; ecocardiogramma; Tac torace e prestazioni collegate a danni cerebrali è necessario compilare e trasmettere, unitamente alla documentazione medica, l’Autodichiarazione “Covid 19”.