Prevenzione

Piano B /
Prevenzione

E.1 PREVENZIONE BASE

Intesa Sanpaolo RBM Salute paga all’Assicurato o a uno dei componenti del suo Nucleo familiare le prestazioni sotto elencate

Esami del sangue: 

  • Alanina aminotransferasi ALT 
  • Aspartato Aminotransferasi AST 
  • Colesterolo HDL 
  • colesterolo totale 
  • creatinina 
  • esame emocromocitometrico e morfologico completo 
  • gamma GT 
  • glicemia 
  • trigliceridi 
  • tempo di tromboplastina parziale (PTT) 
  • tempo di protrombina (PT) 
  • urea 
  • Gamma GT, tempo di tromboplastina parziale (PTT) e VES solo se espressamente richieste dal MMG

Urine: esame chimico, fisico e microscopico
Feci: ricerca del sangue occulto solo per screening del carcinoma del colon per Assicurati di età compresa tra 50 anni e 69 anni compiuti
Elettrocardiogramma di base
Ecotomografia addome superiore (4/5 organi) solo per esigenze mediche motivate dal MMG

Le prestazioni devono essere effettuate in un’unica soluzione una volta all’anno per l’Assicurato o in alternativa per un componente del Nucleo familiare, con eccezione dell’esame delle feci, che potrà essere effettuato una volta ogni due anni (l’Assicurato che lo avesse eseguito nel 2021 potrà eseguirlo nel 2023).

E.1.1.1 MASSIMALE

Assistenza Diretta
Il massimale previsto è illimitato.

Regime rimborsuale
Il massimale previsto è pari a € 80,00 a pacchetto.

E.1.1.2 REGIMI DI EROGAZIONE

  • Assistenza Diretta
  • Regime rimborsuale

E.1.1.3 FRANCHIGIE E SCOPERTI

Assistenza Diretta
Scoperto del 20%

Regime rimborsuale
Scoperto del 20%

E.1.2 SINDROME METABOLICA

L’Assicurato deve essere preliminarmente visitato dal Medico di Medicina Generale (MMG) che valuterà se ricorrono le condizioni sanitarie per la partecipazione al presente protocollo di prevenzione, fornendo le informazioni necessarie richieste dal questionario online.

In caso di esito positivo, l’Assicurato potrà compilare il questionario raggiungibile accedendo alla propria Area riservata (www.fondometasalute.it).
Intesa Sanpaolo RBM Salute analizzerà i contenuti ed entro 2 giorni verrà comunicato all’Assicurato l’esito delle valutazioni tramite email mettendo a disposizione le informazioni sull’area riservata accessibile tramite username e password.

Indipendentemente dallo stato risultante dal questionario, verranno fornite all’Assicurato alcune indicazioni per consentire di assumere comportamenti e stili di vita più corretti in merito ad attività fisica ed alimentazione, anche attraverso un regime dietetico personalizzato.
Verrà inoltre comunicato l’esito della verifica e saranno messe a disposizione le informazioni sull’area riservata accessibile tramite username e password. L’Assicurato verrà contattato da Intesa Sanpaolo RBM Salute (via email, sms o telefono) periodicamente, per compiere
delle verifiche sulla effettiva applicazione delle indicazioni fornite. L’operatività della garanzia è subordinata all’osservanza delle indicazioni fornite in ordine al corretto stile di vita da adottare; a tal fine è attuato un monitoraggio nel tempo mediante una cartella medica personale che sarà attivata nell’Area riservata.

Solo nel caso in cui l’Assicurato si trovi in uno stato di Sindrome Metabolica “non conclamata”, poiché gli indicatori del rischio di Sindrome Metabolica devono essere regolarmente monitorati, Intesa Sanpaolo provvederà all’organizzazione e al pagamento delle prestazioni sotto indicate da effettuarsi con cadenza semestrale in strutture appartenenti al Network indicate dalla Centrale Operativa, previa prenotazione:

  • colesterolo HDL
  • colesterolo totale
  • glicemia
  • trigliceridi

Solo nel caso in cui l’Assicurato si trovi in uno stato di Sindrome Metabolica “conclamata” Intesa Sanpaolo RBM Salute provvederà, inoltre, all’organizzazione e al pagamento delle seguenti prestazioni da effettuarsi una volta l’anno in strutture appartenenti al Network indicate dalla Centrale Operativa, previa prenotazione:

  • Visita cardiologia più prova da sforzo (ECG con prova da sforzo);
  • Doppler carotideo
  • Curva glicemica
  • Ecocardiogramma

L’Assicurato potrà registrare questi parametri nella propria cartella medica online.

La presente copertura verrà prestata fino alla scadenza del Piano sanitario, a partire dalla data di compilazione del questionario.

Eventuali visite o accertamenti che si rendessero successivamente necessari potranno essere fruiti dall’Assicurato attraverso le strutture sanitarie del Network.

E.1.2.1 MASSIMALE

Assistenza Diretta
Il massimale previsto è illimitato.

Regime rimborsuale
Il massimale previsto è di 25,00 euro a pacchetto, elevato a 50,00 euro in caso di sindrome metabolica conclamata

E. 1.2.2 REGIMI DI EROGAZIONE

  • Assistenza Diretta
  • Regime rimborsuale

E.1.2.3 FRANCHIGIE E SCOPERTI

Assistenza Diretta
Scoperto del 20%

Regime rimborsuale
Scoperto del 20%

 

 

Attenzione: Per tutte le prestazioni di prevenzione (Protocolli Adulti) di seguito previste è richiesta la prescrizione ordinaria del Medico di Medicina Generale (MMG), che per alcune prestazioni specifiche dovrà anche motivarne la relativa richiesta (ad esempio Gamma GT, tempo di tromboplastina parziale (PTT) e VES previsti nel Pacchetto Base)

Per tutte le prestazioni da effettuarsi attraverso l’utilizzo di Strutture Sanitarie e Medici/Professionisti convenzionati con il Network, è necessario richiedere l’autorizzazione esclusivamente attraverso l’area riservata.
Qualora il centro convenzionato autorizzato per lo svolgimento dei pacchetti di prevenzione si trovi ad una distanza dalla residenza del Titolare caponucleo o dalla sede dell’Azienda presso cui ha eletto domicilio nel caso di lavoratore transfrontaliero superiore a 30 km, l’Assicurato avrà diritto, previa richiesta di emissione del Voucher Salute® da parte della Centrale Operativa, ad effettuare il pacchetto in una qualsiasi altra struttura appartenente alla rete convenzionata che non abbia attivato la convezione dei pacchetti prevenzione con applicazione in ogni caso delle condizioni applicate dai centri autorizzati per l’esecuzione della prevenzione. Tale agevolazione chilometrica non trova applicazione per chi è all’estero.

In caso di utilizzo di strutture non convenzionate per ciascun pacchetto che prevede tale modalità di erogazione, gli importi fissati rappresentano un importo massimo erogabile agli adulti assicurati, quindi il massimale previsto per il fuori rete rappresenta la quota massima che un nucleo potrà ricevere per un determinato protocollo sanitario in un’annualità assicurativa.

Nell’ambito del Protocollo Adulti i massimali sono condivisi tra tutti i componenti del Nucleo Familiare Maggiorenni.

  • Federmeccanica
  • Assistal
  • FIM CISL
  • FIOM CGIL
  • UILM Nazionale