F.A.Q. – Decorrenza copertura
Guida a domande e risposte
-
Dopo l’adesione al Fondo, la mia copertura è subito attiva e posso richiedere le prestazioni sanitarie?
Le adesioni dei lavoratori dipendenti pervenute a decorrere dal 1°aprile 2018 (con esclusione della fattispecie di cui all’art.5) determineranno, per ragioni tecnico-amministrative, la decorrenza del diritto alle prestazioni sanitarie dal 1° giorno del 5° mese successivo a quello in cui avviene la prima contribuzione.
Il diritto alle prestazioni sanitarie – per coloro che hanno aderito dal 1°aprile 2018- si protrae dopo la cessazione dell’attività lavorativa per un periodo di tempo corrispondente alle mensilità di contribuzione versate dall’azienda fino al momento della decorrenza della copertura sanitaria sopra citata (4 mesi).
-
Dopo l’iscrizione al Fondo, quando è attiva la copertura del mio nucleo familiare fiscalmente a carico?
La decorrenza delle prestazioni sanitarie per il componente del nucleo familiare/convivente del lavoratore parte dal 1°giorno del mese successivo a quello di iscrizione purchè il lavoratore titolare risulti in copertura a tale data.
Qualora il familiare/convivente fiscalmente a carico venga inserito durante il periodo di carenza del lavoratore dipendente, le prestazioni sanitarie del familiare partiranno dalla medesima data di inizio della copertura del lavoratore titolare.
-
Dopo l’iscrizione al Fondo, quando è attiva la copertura del mio nucleo familiare non fiscalmente a carico?
La decorrenza delle prestazioni sanitarie per il familiare non fiscalmente a carico seguirà per ciascun anno l’inizio della decorrenza della copertura del lavoratore titolare iscritto, superato il periodo di carenza, e cesserà il 31 dicembre di ciascun anno.